ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La Domenica delle Palme in Porziuncola 06 Apr 2020

Gesù ci chiama amici e nel pane è presente per sempre in mezzo a noi

“tutto questo è avvenuto perché si compissero le Scritture dei profeti”. Così è scritto – ha ricordato p. Francesco Piloni – nel Vangelo di Matteo e questa è la prima chiave di lettura data per “leggere” la domenica della “passione” di Gesù.

In una Basilica deserta, p. Francesco si è rivolto agli oltre 15.000 pellegrini che hanno seguito da casa tramite i Canali social “Frati Assisi” e dalla WebTv della Porziuncola. “Gesù è il compimento, in Lui ogni evento, ogni situazione che ci mette paura o sfiducia – ha continuato – trova un posto. Nulla è senza speranza, tutto è racchiuso in Dio Salvatore”.

La seconda, delle tre chiavi di lettura date da p. Francesco, riguarda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme: “Gesù entra come Re e ne uscirà come pane. Lui sarà sempre presente nell’eucaristia, con la frase ‘questo è il mio corpo’, da allora, in ogni luogo, spazio e tempo lui sarà con noi”.

La terza e ultima chiave consegnata, ci ha portati a riflettere sull’umanità che c’è attorno a Gesù. Tanta presenza di fede – le donne, il centurione, Giuseppe di Arimatea con i sui gesti di accoglienza – ma c’è tanta umanità, Giuda, Pietro, gli uomini del popolo, disorientata e impaurita.

C’è però – ha concluso – una parola, quella che Gesù rivolge a Giuda e con lui a ciascuno di noi: “amico”. Su ogni situazione che sembra irrecuperabile, oggi risuona questa parola di Gesù “amico, ci sono e sono qui per te e per questa tua situazione”.

Questa celebrazione ci introduce nella Settimana Santa, la più importante dell’anno liturgico e che culminerà nella grande veglia di Pasqua, sabato sera. Sarà possibile continuare a seguire tutti gli appuntamenti via web. Clicca QUI per consultare il programma delle celebrazioni e i link per le dirette.



Domenica delle Palme Francesco Piloni Gerusalemme Omelia Passione Passione del Signore Porziuncola Settimana Santa SOG

Articoli correlati

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato