ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui! 23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

Sono infatti 800 gli anni dal primo presepe vivente della storia (immaginato e realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223), a segnare i tempi di Avvento e di Natale di queto 2023, nella Città serafica: sarà infatti il Presepe il filo conduttore delle festività natalizie.

Ieri, 22 novembre, è stato presentato a Perugia a Palazzo Donini, il programma delle iniziative del periodo 1° dicembre - 7 gennaio. Si tratta di non meno di 250 aventi (celebrazioni liturgiche, concerti, allestimenti di presepi, spettacoli di strada e a teatro, luminarie, musica e altro ancora... per vivere e festeggiare… il Festeggiato: Gesù Signore che si incarna in un Bambino.

Si tratta del programma “Natale ad Assisi - Città Presepe” - promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con i frati del Sacro Convento e della Basilica della Porziuncola, Radio Subasio e numerose associazioni cittadine, con il sostegno dalla Regione Umbria.

La città sarà visitata dalla luce, segno di speranza, con luminarie nel centro storico e nelle frazioni. La storia del presepe di Greccio si snoderà lungo le strade e le chiese di Assisi attraverso particolari illuminazioni scenografiche e architetturali sulle facciate di chiese e monumenti. Tutto con installazioni a basso impatto energetico e con un progetto di sostenibilità ambientale.

“Un evento - ha sottolineato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - che arricchisce il ricco programma che l’Umbria offre durante tutto l’anno e particolarmente nel periodo natalizio, per lanciare anche un messaggio di pace al mondo intero in momenti complessi come quelli che stiamo vivendo”.

Per Fabrizio Leggio, assessore al Turismo del Comune di Assisi, “Natale ad Assisi” è diventato “un momento cruciale dei nostri eventi e va a completare una stagione turistica che quest’anno ha visto un numero di presenze importanti che fanno intravedere il record storico della città”.

Segnaliamo in special modo che sono previsti presepi diffusi in angoli caratteristici e presepi speciali. Il 3 dicembre verrà inaugurato il presepe a grandezza naturale, con una suggestiva illuminazione, sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli. L’8 sarà la volta di quello interamente di sabbia di Jesolo, davanti alla Basilica Inferiore di San Francesco.

A sottolineare il sostegno delle famiglie francescane sono stati fra Marco Moroni, Custode della Basilica di San Francesco in Assisi, il quale ha ricordato come quello del presepe fosse “il momento più caro a Francesco”.

Fra Daniele Rossi, delegato della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, ha ricordato invece che il 3 dicembre, in contemporanea all’apertura del Grande Presepe, vi sarà un collegamento da Gerusalemme col Patriarca il cardinal Pierbattista Pizzaballa: “Un modo per volgere lo sguardo soprattutto verso chi soffre, andando oltre le nostre case”. Appuntamento altrettanto ghiotto è il Capodanno alla Porziuncola rivolto in particolare ai giovani. L’intero programma è pubblicato visitando il sito www.nataleassisi.it  



Assisi Capodanno Daniele Rossi Marco Moroni Natale Porziuncola Presepe Programma Sacro Convento

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
24 Apr 2025

Chiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi

Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni