Nella mattinata di ieri, giovedì 7 settembre, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Sassari, presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria nella Clinica San Camillo in Sassari, fr. Gianluca Ricci, confratello della Provincia Serafica dei Frati Minori dell’Umbria e Guardiano del Convento S. Pietro in Silki di Sassari, ha dato con successo la tesi di specializzazione: da oggi dunque, oltre che frate e presbitero è anche medico psichiatra.
Al termine del corso di studi quadriennale e dell’accuratissima ricerca, guidata con passione e competenza dalle professoresse Liliana Lorettu e Alessandra Nivoli, fr. Gianluca ha conseguito la specializzazione con un eccellente risultato accademico. La tesi, che ha per titolo ”Drug of choice: caratteristiche psicopatologiche ed implicazioni cliniche in una comunità terapeutica”, presenta l’indagine svolta presso le comunità terapeutiche MondoX Sardegna, fondate e tuttora animate da fr. Salvatore Morittu, Custode della Custodia dei Frati Minori Santa Maria delle Grazie di Sardegna.
A detta dei docenti che hanno presentato il lavoro di tesi, è stato un lavoro articolato e complesso che, incrociando un rilevante numero di dati su 145 utenti delle comunità prese in esame, appartenenti a differenti fasce di tossicodipendenze (cocainomani, eroinomani, alcolisti e consumatori di cannabis), ha individuato in alcune di queste tipologie di pazienti una maggior capacità di emanciparsi dall’addiction (dipendenza). Il dato scientifico che emerge è che fin dal primo anno, una significativa percentuale di coloro che accettano di entrare in comunità, trovano dei miglioramenti; tra coloro poi che permangono un secondo anno (tempo minimo necessario per poter completare un ciclo terapeutico), le possibilità di successo crescono ulteriormente. “Ce la fa’ chi fa comunità, dunque!” O, perlomeno ha molte più possibilità di venine fuori.
Visibilmente soddisfatti fr. Gianluca, i numerosi frati presenti, i docenti e i colleghi di corso della scuola di specializzazione; grato ed emozionato “come un genitore alla fine della scuola di un figlio” era fr. Salvatore Morittu che, oltre al grande lavoro di aiuto alle persone con tali dipendenze e alle loro famiglie, ha trovato dallo studio accademico di questo frate medico un serio e valido riscontro scientifico a quanto con dedizione, competenza e speranza porta avanti da oltre quarant’anni.
Frati Gianluca Ricci Medicina MondoX Psichiatria Salvatore Morittu Tesi Tossicodipendenza
Articoli correlati
Pasqua di fr. Agostino Pirri
Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena“Scrivi che benedico tutti i miei frati che sono ora nell’Ordine e quelli che vi entreranno”
Pellegrinaggio provinciale verso Siena 2023Pasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’ElenaLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaPasqua e funerale di fr Bruno Pennacchini
I funerali il 31 marzo alle ore 15 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli“Ben venga, mia sorella morte!”
Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies