“’Finché durerà la terra, seme e mèsse, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno’ (Gen. 8, 22).
Con queste parole la Scrittura indica nell’alternanza dei tempi e delle stagioni un segno di quella stabilità del reale, che è garantita dalla fedeltà di Dio”.
Così i Vescovi italiani nel Messaggio per la 13^ Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si celebrerà il 1° settembre 2018.
L’alleanza sancita nel simbolo dell’arcobaleno sembra oggi sempre più minacciata da fenomeni di devastazione atmosferica e cambiamenti climatici. Per tale motivo – aggiungono i Vescovi - “talvolta si fa strada un senso di impotenza e di disperazione, come fossimo di fronte ad un degrado inevitabile della nostra terra”.
Richiamando l’insegnamento dell’Enciclica “Laudato si'“, i Vescovi lanciano l’appello ad “un’attiva opera di prevenzione […] nella presa in carico solidale delle fragilità ambientali di fronte agli impatti del mutamento, in una prospettiva di cura integrale. Occorre ritrovare il legame tra la cura dei territori e quella del popolo”.
Una sfida, conclude il documento, da affrontare “in orizzonte ecumenico” tra le chiese.
“É importante operare assieme, perché possiamo tornare ad abitare la terra nel segno dell’arcobaleno, illuminati dal ‘Vangelo della creazione’”
Clicca sotto per leggere il messaggio integrale
Creato Giornata Messaggio Vescovi
Articoli correlati
Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creatoGrande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore
Tempo di Quaresima alla PorziuncolaParlare col cuore
Messaggio del Santo Padre per la LVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni SocialiGrazie papa Benedetto
Messaggio del M.R.P. Francesco Piloni in memoria di papa Benedetto XVINessuno può salvarsi da solo
Messaggio di Papa Francesco per la LVI Giornata Mondiale della Pace«La morte non è mai una soluzione»
Messaggio della CEI per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita che si celebrerà il 5 febbraioIl creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
-
12 Giu 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella Petrillo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies