ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Messa nella Notte di Natale alla Porziuncola 25 Dic 2020

Gesù bambino squarcia le tenebre del mondo

La celebrazione dei Primi Vespri ci hanno introdotto nella solennità del Natale del Signore, che giunge quest’anno in un contesto diverso da tutti gli altri anni, segnato dalla pandemia. Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è risuonato il canto della Kalenda, eseguito da p. Matteo Ferraldeschi, per ricordarci che Dio è Signore della storia e ha già vinto tutte le tenebre che avvolgono il mondo.

La celebrazione della Messa “nella Notte del Natale” ha avuto inizio alle ore 20 ed è stata presieduta da p. Massimo Travascio, Custode della Porziuncola. “Riconosci, cristiano, la tua dignità […] Ricòrdati che, strappato al potere delle tenebre, sei stato trasferito nella luce del regno di Dio”: queste parole dell’Ufficio delle Letture, tratte da un brano di San Leone Magno hanno risuonato nella Basilica, gremita nei limiti delle restrizioni cui siamo costretti dal virus.

Con il canto del Gloria e il suono delle campane, il Bambino è stato finalmente adagiato sulla mangiatoia ai piedi dell’altare. Nell’omelia, il Custode ha ricordato che la notte che tutto il mondo sta vivendo non è poi tanto diversa da tante altre notti che hanno segnato e continuano a segnare le esistenze di tanti nostri fratelli e sorelle: la povertà, la fame, la violenza.

Dentro tutte queste notti, Dio è intervenuto: ha squarciato le tenebre e, tramite l’angelo, è venuto a portare la luce nel buio. La figura di Giuseppe ci insegna, allora, come stare di fronte ad un annuncio che in questo momento ci giunge difficile da comprendere: egli mette da parte i suoi ragionamenti, fa spazio alla voce dell’angelo ed accoglie la responsabilità della cura del bambino che gli è affidato. Dio si fida del coraggio creativo di Giuseppe e, così, può cominciare a dispiegare la storia della salvezza nelle pieghe del mondo.

Sull’esempio di San Francesco che a Greccio vuole vedere la luce, vuole udire il canto degli Angeli, vuole coinvolgere completamente la sua vita con la scena del Presepe, accogliamo anche noi Gesù che viene perché la sua gentilezza e la sua tenerezza possa trasformare i nostri cuori, facendoli divenire umili.

Buon Natale dalla Porziuncola!



Custode della Porziuncola Gesù Massimo Travascio Matteo Ferraldeschi Natale Porziuncola Presepe San Giuseppe Veglia

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...