ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Un contributo biblico al prossimo Sinodo dei Vescovi 09 Apr 2018

Il Discepolo amato scrive ai giovani

Trovare, dopo aver speso tempo ed energie per cercare, è il sogno di ogni uomo. Ogni giovane si definisce come creatura capace di desiderare, come domanda aperta, portatore di un sogno di felicità e di pienezza di vita… una ricerca il cui oggetto, alla fine, non è una cosa ma una Persona.

Questa ansia, questa ricerca è riletta dall’Autore alla luce di personaggi biblici, come Abramo, Geremia, il Discepolo amato, Maria di Nazaret. Tutti sono sollecitati da domande a cui non ci sono risposte preconfezionate. Proprio questo li stimola a mettersi in cammino e incontrare la gioia del Vangelo.

Attraverso una lettura sapiente dei testi biblici l’Autore mostra quanto sia fondamentale favorire un dialogo personale dei giovani con Gesù, per aiutarli a fermarsi con Lui, a dimorare con Lui, offrendo occasioni per ascoltare il proprio cuore e per specchiarsi nella Scrittura.

Ne risulta che la Parola può ispirare nuovi percorsi per accompagnare i giovani a tale incontro, passo dopo passo, perché come il Discepolo amato ogni giovane giunga a posare il capo sopra il cuore di Gesù e lì trovare risposta alle sue domande.

Richiedi il libro.

Giulio Michelini, frate minore, insegna Nuovo Testamento all'Istituto Teologico di Assisi. Ha studiato alla Facoltà di Lingue dell'Università di Perugia (dove ha lavorato sulla traduzione verso il gotico del Vangelo secondo Matteo), alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il dottorato in Teologia biblica, e al Bat Kol Institute di Gerusalemme. È autore di diversi articoli scientifici e - insieme ai coniugi Gillini e Zattoni - di tre commenti biblici destinati alle coppie, tutti pubblicati dalle Edizioni San Paolo: La lotta tra il demone e l'angelo (2007); Rut. La straniera coraggiosa (2009, con un contributo di Massimo Cacciari) e Il libro dei Giudici (2012). Sempre per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Matteo. Introduzione, traduzione e commento (2013) nella collana "Nuova versione della Bibbia dai testi antichi".



Discernimento Giovani Giulio Michelini Libro Sinodo Vescovi Vocazione

Articoli correlati

27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
08 Mag 2023

Andiamo dunque per il mondo

Francesco d’Assisi in Oriente
03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
28 Apr 2023

La vita breve

Cammino spirituale di don Domenico Cassandro
18 Apr 2023

La perfetta letizia di Francesco d’Assisi

Il segreto di un uomo che, seppure immerso in sofferenze e difficoltà di ogni genere, non ha mai smesso di lodare Dio
17 Mar 2023

“Con Dio niente è impossibile”

La storia di Michele Dal Bianco
29 Mag 2023

XI anniversario di Chiara Corbella

Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi