Lunedì 20 febbraio pomeriggio, nella Sala Cimabue del centro congressi e accoglienza “Colle del Paradiso”, si è svolto il primo incontro tra le realtà ecclesiali della città di Assisi, l’amministrazione comunale e la cittadinanza, per prepararsi insieme alla serie di centenari francescani in programma tra il 2023 e il 2026, anno in cui si celebreranno gli otto secoli dalla morte di Francesco.
All’incontro hanno partecipato circa 50 persone, che hanno ascoltato e indicato proposte e idee in vista delle celebrazioni francescane dei prossimi anni. Fra Francesco Piloni, OFM, ministro provinciale dei frati Minori, ha voluto condividere il desiderio di un cammino unitario tra Chiesa e città, mentre fra Marco Moroni, OFMConv, custode del Sacro Convento, ha presentato il comitato ecclesiale assisano per il centenario, composto da rappresentanti della diocesi, delle famiglie del Prim'ordine, del Terz’ordine regolare maschile e femminile, dell'Ordine francescano secolare e dal Sindaco e da membri dell’amministrazione comunale.
Il sindaco Stefania Proietti ha illustrato il costituendo comitato civile assisano per il centenario - che vedrà comunque la presenza anche di rappresentanti delle realtà francescane ed ecclesiali assisane - e del comitato nazionale per le celebrazioni francescane. Numerosi gli interventi dei cittadini presenti e in conclusione il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, ha ricordato il senso ecclesiale delle celebrazioni francescane: volgere lo sguardo a Cristo, di cui Francesco è vera immagine e icona. L’incontro è terminato con la promessa di nuove opportunità di scambio nei prossimi mesi. Nel frattempo è possibile continuare la condivisione e comunicare altre proposte scrivendo a: info@800cententariofrancescano.org
fonte: diocesiassisi.it
Assisi Centenario Diocesi Domenico Sorrentino Eremo delle Carceri Francesco Piloni Marco Moroni Ministro provinciale Porziuncola San Damiano Stefania Proietti
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembreIl Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Essere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies