Fr. Valentino Gluglia OFM ha presieduto ieri sera nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la veglia di preghiera in preparazione all’Ordinazione presbiterale di fr. Filippo Jacolino. Nella sua riflessione, ha preso spunto dall’icona di Cristo e dell’abate Mena, conservata nel museo del Louvre a Parigi e chiamata anche l’icona dell’amicizia. Al fianco di fr. Filippo, infatti, in questo cammino sacerdotale sarà sempre presente un amico che chiede di immedesimarsi in lui.
In particolare, il gesto che Gesù compie di appoggiare la mano destra sulla spalla dell’abate rappresenta un segno di grande coinvolgimento nella sua umanità, ma anche di vicinanza nella sofferenza e di fraternità. Cristo è capace di trasformare in benedizione ogni nostra fatica. Gli occhi molto grandi e aperti di Gesù indicano uno sguardo che contempla e riesce a dare alla vita una profondità diversa. Le due orecchie molto grandi e sporgenti dell’abate invece esprimono l’importanza dell’ascoltare la sua parola per farla giungere al cuore e non semplicemente viverla in funzione di una catechesi da preparare.
La bocca dell’abate, molto piccola, dice che ci si nutre solo di cose importanti, la parola che esce dalla bocca di Dio. Gesù sostiene un libro grosso, decorato e sigillato: il libro delle Sacre Scritture, la parola che rivela tutta intera la verità su Dio e che Gesù ha incarnato. Mena, invece, tiene in mano un piccolo rotolo, contenente la nostra esperienza dell’amore divino: poche cose, ma preziose e da custodire con cura. Infine, il gesto sacerdotale di benedire il mondo da parte dell’abate è provocato da Cristo, che muove il braccio del discepolo affinché egli diventi lo strumento che veicola al mondo la benedizione di Dio.
fr. Valentino ha concluso augurando a fr. Filippo di lasciarsi toccare dall’esperienza di questo amore e tutta la fraternità si unisce alla sua preghiera perché egli possa essere un pastore secondo il cuore di Dio.
Filippo Jacolino Ordinazione Ordine Porziuncola Preghiera Veglia
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoFrancesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
-
03 Ott 2023Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies