«Beato l’uomo che teme il Signore
e nei suoi precetti trova grande gioia.
Egli dona largamente ai poveri,
a sua giustizia rimane per sempre,
a sua fronte s’innalza nella gloria».
Sal 112,1.9
È tornato ieri pomeriggio alla Casa del Padre, nella nostra infermeria di Quartu Sant’Elena, fr. Agostino Pirri. I funerali si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena.
Fr. Agostino Pirri (al secolo Alessandro) è nato a Sassari il 17.04.1930. Ha vestito l’abito il 04.09.1949. L’anno successivo ha emesso la prima professione il 10.09.1950. La professione solenne 08.12.1954. Ordinato presbitero il 14.07.1957. Ha svolto vari uffici in Sardegna, tra i quali parroco a S. Antonio in Quartu S. Elena. Assistente di vari gruppi giovanili, negli anni ’60, per circa un decennio, ha ricoperto il ruolo di assistente dell’Azione Cattolica della diocesi di Cagliari. Ha avuto sempre particolare sensibilità e attenzione per le consacrate, in particolare per l’Opera della Regalità di cui fu apprezzato direttore spirituale. Ha prestato generosamente il suo servizio per varie famiglie religiose come confessore e predicatore di esercizi spirituali. Dal 1976 al 1981 confessore ordinario delle Clarisse di Alghero e dal 2001 al 2006 delle Clarisse di Iglesias. Le migliori energie fr. Agostino le ha spese come assistente regionale dell’OFS della Sardegna che curò con paternità e zelo. Varie volte guardiano e definitore è stato anche maestro di formazione. Uomo di spirito, riservato e amabile, dal 2017 viene trasferito in infermeria a Quartu dove ancora ha amministrato la misericordia del Padre fintanto che la salute glielo ha permesso. Aveva 92 anni d’età, 73 di vita religiosa e 66 di presbiterato.
Cagliari Frati Funerale Morte OFM Sardegna
Articoli correlati
GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”“Scrivi che benedico tutti i miei frati che sono ora nell’Ordine e quelli che vi entreranno”
Pellegrinaggio provinciale verso Siena 2023Pasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’ElenaLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioFrancesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
-
03 Ott 2023Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies