ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Ministro Generale e il Vicario affidano il loro mandato all'intercessione della Beata Vergine Maria e di San Francesco in Porziuncola 19 Lug 2021

“Santa Maria, metti ali ai nostri sogni evangelici”

Al termine del Capitolo Generale dei Frati Minori che si è svolto a Roma presso il Collegio Internazionale San Lorenzo di Brindisi, p. Massimo Fusarelli, neo-eletto Ministro Generale, e p. Isauro Ulises Covili Linfati, nuovo Vicario generale, hanno voluto raggiungere Assisi nel pomeriggio di domenica 18 per raccogliersi in preghiera all’interno della Porziuncola e affidare così il loro mandato all’intercessione della Beata Vergine Maria e del Padre San Francesco.

Accolti con gioia dal Custode della Porziuncola, p. Massimo Travascio, e da tutta la fraternità, il Ministro Generale ha presieduto alle 19 i Secondi Vespri solenni della XVI domenica del Tempo Ordinario offrendo una piccola meditazione. Prendendo spunto dalla Parola proclamata nella liturgia, p. Massimo ha ricordato che per i Frati Minori il piccolo luogo della Porziuncola è un piccolo segno in memoria del monte Sion. Non attraverso segni tremendi e spaventosi, ma nell’umiltà dell’ascolto del Vangelo della vita, Francesco ha potuto sperimentare qui la novità di Dio in Gesù Cristo e l’ha accolta con grande gioia. Ritornare a questa sorgente significa allora far di nuovo sgorgare la gioia di quell’incontro, di quella chiamata che ha permesso a tutti noi di nascere.

Il Ministro ha concluso rivolgendo la sua preghiera alla Madonna degli Angeli:
“Santa Maria degli Angeli, che in questo luogo hai accolto il giovane Francesco che cercava la volontà di Dio e ne hai accompagnato i primi passi di sequela e di missione.
Santa Maria, che ricevi l’annuncio dell’angelo, in questo luogo hai accolto la giovane Chiara, che lasciava tutto per seguire i passi di Cristo, sulla scia di Francesco e dei suoi fratelli. A te affidiamo il cammino della nostra fraternità di Frati Minori, delle Sorelle Povere di Santa Chiara e di tutta la famiglia Francescana. Aiutaci a tornare alla sorgente della nostra chiamata e a non perdere la fiducia che essa è ancora viva. Aiutaci a vivere in rendimento di grazie e in letizia perché le nostre persone diventino trasparenza del primato dell’amore e della grazia del Padre.  
Santa Maria, metti ali ai nostri sogni evangelici, alla gioia della nostra vocazione, della nostra fede.  
Santa Maria, che sei stata attenta ai bisogni delle persone, rendici capaci di cura per molti, soprattutto per le persone di poco conto e disprezzate; fa che il nostro cuore, la nostra mente, le nostre mani, i nostri piedi, tutta la nostra persona restino aperti e svelti nel dono instancabile di noi stessi.
Santa Maria, ti preghiamo, ti prego in modo particolare io stasera, ottieni dal Signore per il nostro Ordine una rinnovata vitalità vocazionale, una nuova qualità di vita e di missione, non secondo le nostre attese di umana potenza, ma secondo quello che piace al cuore del Padre.
Santa Maria, Madre poverella della nostra fraternità, accogli in questo luogo santo la nostra preghiera, il nostro abbandono nelle tue mani e la serena fiducia di saperci custoditi e perciò chiamati a servire molti.”

A fra Massimo, a fra Isauro e ai nuovi Definitori generali l’augurio di un fruttuoso servizio per l’Ordine, la Chiesa e il Regno di Dio da parte di p. Francesco Piloni e dalla provincia di Umbria-Sardegna.

 



Capitolo Massimo Fusarelli Ministro generale Porziuncola Preghiera San Francesco Secondi Vespri

Articoli correlati

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato