La grande festa dell’inclusione e del divertimento è iniziata. Il PalaSir di Santa Maria degli Angeli, nel cuore dell’Umbria a due passi da Assisi, ha infatti aperto i battenti per la prima giornata di Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: “uno strumento per cambiare la percezione della disabilità” (Co-finanziato dal programma Erasmus+).
Il progetto rivolto alle scuole superiori di Lazio, Umbria, Emilia Romagna e Molise è subito entrato nel vivo in un clima di grande sportività e divertimento.
Promuovere il concetto dell’inclusione sociale attraverso il sitting volley, ecco l’obiettivo di Sit2Play che ha visto la partecipazione anche del presidente del Comitato Provinciale della Fipav Perugia, Luigi Tardioli, del C.T. della nazionale maschile, Emanuele Fracascia e, a gran sorpresa, di fra Emanuele Gelmi che ha voluto portare il saluto della comunità francescana del vicino convento della Porziuncola a tutti i giovani studenti che hanno preso parte al torneo.
“Il sitting volley promuove il principio dell’inclusione che è proprio dell’opera francescana – ha dichiarato un entusiasta Fra Emanuele – vedere così tanti giovani insieme tradurre in gesto sportivo un concetto così nobile deve essere per tutti motivo d’orgoglio. Questi eventi fanno bene alla società e soprattutto alle future generazioni che sapranno mettere in pratica i valori che la sana attività sportiva sa trasmettere”.
Oggi appuntamento a partire dalle ore 9:00 con il gran finale del torneo che decreterà la scuola qualificata per l’evento finale in programma a Roma a novembre quando si sfideranno le selezioni scolastiche dei 6 paesi partner del progetto.
Un grande giorno di sport e inclusione a cui prenderà parte anche Andrea “Lucky” Lucchetta, campionissimo dell’Italia dei fenomeni ed ora testimonial anche di tutta l’attività di sitting volley nazionale.
Assisi Disabili Disabilità Giovani Porziuncola Solidarietà Sport
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaLa fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità
Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida Barelli-
13 Mag 2022Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della Porziuncola
-
10 Mag 2022San Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
05 Mag 2022Ecologia Integrale: un approccio nuovo per vivere il lavoro e l’economia da protagonisti
Corso Sorella Economia, 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy