In vista del Sinodo dei Vescovi 2018 dedicato ai giovani (visita il sito ufficiale del Sinodo), l’Ufficio regionale per la Pastorale delle vocazioni della Ceu promuove una Giornata di formazione rivolta a tutti i sacerdoti, seminaristi, religiosi e a coloro che si occupano direttamente di Pastorale vocazionale in Umbria. Per partecipare a questa Giornata, in calendario mercoledì 25 ottobre (i lavori inizieranno alle 9.00 e termineranno nel pomeriggio alle 17.00) presso il Pontificio Seminario Umbro “Pio IX” di Assisi, è necessaria l’iscrizione – entro il 18 ottobre – attraverso il modulo scaricabile sul sito www.chiesainumbria.it da inviare compilato a: vocazioni@chiesainumbria.it.
Relatori saranno padre Amedeo Cencini, presbitero e psicoterapeuta dell’ordine dei Canossiani, particolarmente noto per le sue numerosi pubblicazioni di psicologia della formazione, e padre Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare (TOR), docente presso la Pontificia Università Gregoriana, esperto di etica, bioetica ed etica delle tecnologie.
«Siamo certi che la partecipazione di molti, come è stato per la passata esperienza – commenta don Alessandro Scarda, responsabile dell’Ufficio regionale per la Pastorale delle vocazioni della Ceu – renderà la nostra Giornata di formazione ancora più ricca per la possibilità di condivisione delle diverse esperienze di pastorale vocazionale che animano la nostra regione». In particolare, sottolinea il sacerdote, «essere anche più preparati a vivere l’esperienza del Sinodo dei Vescovi 2018 rivolto ai giovani su indicazione di papa Francesco. Non è un caso che i due relatori tratteranno temi quali “Giovani e vocazione: come far crescere la sensibilità vocazionale” e “Digital Wisdom: forme di sapienza e discernimento per esistenze digitali”».
Amedeo Cencini Discernimento Fede Formazione Giovani Paolo Benanti Religiosi Sacerdoti Seminario Sinodo Umbria Vescovi Vocazione Web
Articoli correlati
Degni di annunciare il Vangelo
Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad Assisi“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”
Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice AutieriI commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italianiIndicare Gesù come il Battista
Ordinazione presbiterale di fr. Filippo Jacolino in Porziuncola
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies