Dopo la buona riuscita dell’anno passato, la fraternità di Monteripido propone nuovamente il corso di esercizi spirituali itineranti per singoli e famiglie sui luoghi di san Francesco, dove le pietre conservano viva la memoria di una storia che continua ad affascinare.
PER CHI: Per laici, singoli e famiglie, che intendono prendersi cura della propria vita interiore, alla scuola di Francesco di Assisi.
COME SI STRUTTURA: guidato da p. Massimo Chieruzzi e p. Stefano Gennari, il corso prevede catechesi, momenti di preghiera e qualche visita in alcuni santuari francescani. Per bambini e ragazzi sono previsti laboratori, attività e giochi intorno alla figura di San Francesco, tenuti da educatori.
QUANDO: dalla cena di sabato 28 luglio al pranzo di venerdì 3 agosto.
COSTI: Il prezzo totale, comprensivo di vitto, alloggio e trasporti, è di 340 € a persona, per le coppie di sposi 320 € a persona.
- Per chi versa la caparra entro il 30 giugno è prevista una riduzione sulla quota degli adulti: 320 € a persona, per le coppie di sposi 300 € a persona.
- 1° figlio 160 € (se fino a 2 anni 80 €); 2° figlio 110 € (se fino a 2 anni 60 €); 3° figlio 60 € (se fino a 2 anni gratis).
DISPONIBILITA’: 35 camere tra singole e multiple.
ISCRIZIONI: L’iscrizione avviene mediante una richiesta per e-mail, in cui vanno segnalati tutti i dettagli relativi ai partecipanti (anche eventuali intolleranze alimentari), e il versamento di una caparra confirmatoria di 50 € a persona, mediante bonifico bancario. Per chi si iscrive entro il 30 giugno è prevista una riduzione, come indicato sopra.
CONTATTI: info@monteripido.it.
Massimo Chieruzzi Monteripido Pellegrinaggio Perugia Ritiro Stefano Gennari
Articoli correlati
Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minoriPresentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani“Scrivi che benedico tutti i miei frati che sono ora nell’Ordine e quelli che vi entreranno”
Pellegrinaggio provinciale verso Siena 2023Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoOttantesimo anniversario della Festa del Voto a Sassari
Pontificale presieduto dall’arcivescovo Gian Franco Saba e processione al santuario della Madonna delle GrazieGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedio“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies