La fraternità di Monteripido a Perugia e gli Archivi Gerardo Dottori vi invitano all’evento “Futurismo Sacro” che celebra il centenario (1923-2023) del Trittico di San Francesco eseguito da Gerardo Dottori e custodito nella chiesa di San Francesco del Monte a Monteripido, Perugia. Il Trittico è un notevole esempio di arte sacra all’interno del futurismo di inizio XX secolo e un’immagine molto cara agli amici di San Francesco del nostro tempo.
“Il programma pittorico dell’artista si condensa in quest’opera, definita anche L’apoteosi della Porziuncola. Del trittico colpisce la raffigurazione centrale della Porziuncola, luogo degli inizi e del compimento della vita cristiana di Francesco, rivestita della figura simbolica del grembo materno. Le luminose raggiere che da essa provengono raccolgono Francesco in un abbraccio, lo tengono sospeso, a contatto con le verdi colline umbre e i suoi villaggi, trasfigurato nel momento dell’incontro con “sorella morte” e i nembi azzurri di un cielo che ha desiderio di accoglierlo. La regina povera della Porziuncola, madre misericordiosa degli inizi della vocazione, lo offre facendo della sua morte un transito felice”. (Luigi Giacometti, San Francesco del Monte a Perugia).
Interverranno Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia, e Antonella Pesola, Archivi Gerardo Dottori.
L’evento si inserisce nelle celebrazioni di San Francesco e inizierà alle ore 17 di sabato 7 ottobre presso la Biblioteca di Monteripido. Seguirà una lettura dell’opera nella chiesa di Monteripido.
Arte Gerardo Dottori Monteripido Perugia San Francesco
Articoli correlati
800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”
Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice AutieriTi benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco MarathonUna maratona nel nome di san Francesco
San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running AssisiAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
-
08 Nov 2023Ti benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
-
03 Nov 2023San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
-
27 Ott 2023Una maratona nel nome di san Francesco
San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies