Uno straordinario dipinto di fra’ Semplice da Verona, da poco restaurato, – che sarà presentato durante la celebrazione del Transito di San Francesco – raffigurante san Francesco in preghiera di fronte al Crocifisso, è tra le opere che perverranno dal Trentino a Santa Maria degli Angeli, presso il Santuario della Porziuncola, per una mostra di indubbio valore artistico e culturale.
Nel contesto delle celebrazioni del Patrono d’Italia, questa mostra intende offrire, attraverso un’attenta selezione di dipinti, oggetti di oreficeria e rare edizioni a stampa, un saggio dell’iconografia francescana nell’arte trentina tra la fine del XVI e il primo quarto del XIX secolo. Questi exempla, che comprendono opere di qualità elevata e alcuni interessanti inediti, rispecchiano solo in parte la produzione artistica locale. Essi testimoniano, piuttosto, il complesso intreccio dei rapporti culturali in una ‘terra di confine’, nella quale diversi saperi ed esperienze convivono e si influenzano reciprocamente.
L’immagine di san Francesco d’Assisi compare con una certa frequenza nelle testimonianze d’arte dei secoli XVI-XIX conservate in territorio trentino. Più rare sono invece le figurazioni di età medievale, delle quali rimane un esempio notevole nell’affresco di scuola veronese della fine del Trecento in S. Apollinare a Prabi, presso Arco. È dopo il Concilio di Trento che le arti figurative, nelle varie espressioni grafiche, pittoriche e plastiche, cominciano a dedicare particolare attenzione alla rappresentazione del Poverello di Assisi, il quale viene per lo più effigiato in compagnia di altri santi. Le immagini spaziano dall’arte colta a quella popolare e ne attestano la diffusa devozione, favorita soprattutto all’accresciuta espansione delle comunità religiose francescana e cappuccina nel territorio diocesano tra la fine del Cinquecento e la metà del Settecento.
Organizzazione della mostra a cura di:
- Presidenza della Provincia autonoma di Trento
- Soprintendenza per i Beni storico-artistici
- Museo della Porziuncola
Arte Mostra Museo della Porziuncola San Francesco
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore peruginoAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
-
01 Set 2023Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies