ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Arrivo della 37^ Marcia francescana 02 Ago 2017

1300 marciatori, un’unica meta: la Porziuncola!

1300 giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia, dalla Bosnia, Albania, Croazia, Austria, Ungheria, più l’ormai consueto e numerosissimo gruppo delle famiglie proveniente da tutta Italia, sono giunti questo pomeriggio nella piazza antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, per concludere assieme la XXXVII Marcia Francescana intitolata “Un passo oltre”. Un pellegrinaggio iniziato per tutti lo scorso 25 luglio (vedi, ad esempio, il diario dei marciatori dell’Umbria: 1° giorno) per giungere alla Porziuncola e sperimentare la Grazia del Perdono.

Accolti dal Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, p. Claudio Durighetto, i marciatori del gruppo Umbria e Sardegna hanno accolto a loro volta gli altri gruppi. Tutti sono stati invitati a baciare il suolo su cui sorge la Porziuncola, meta del pellegrinaggio, ma ancor più a varcare la porta della piccola chiesetta, luogo concreto in cui la misericordia di Dio si rende presente.

In piazza, dopo un breve ma caloroso e materno saluto a nome della città di Assisi da parte del Sindaco Stefania Proieti, p. Michael Perry, Ministro generale dei Frati Minori, ha rivolto un saluto ai giovani. Con lo stile semplice e immediato che lo caratterizza, p. Michael ha improvvisato uno sketch con due marciatori chiedendo loro cosa fosse successo in questi giorni di marcia. “Che cosa è cambiato in voi?” – questa la domanda ai giovani – “non bisogna mai smettere di cercare”, la risposta di uno dei giovani, così come la scoperta dell’amore di Dio nella propria vita.

“Oltre … oltre tutto … le preoccupazioni … i problemi … cosa c’è?” – ha chiesto ancora ai giovani p. Michael – “oltre tutto c’è l’amore di Dio che vi accoglie!”

“Ogni giorno – questo è stato l’auspicio per i giovani –  camminate e credete che Dio c’è e sta parlando alla vostra vita. I frati e le suore francescane – ha concluso p. Michael – sono e saranno sempre al vostro fianco in questo cammino.”



Arrivo Giovani Marcia francescana Pellegrinaggio Perdono di Assisi Porziuncola SOG Un passo oltre

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
Leggi altre notizie dallo speciale

17 Mar 2025

Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare

Oltre 250 francescani secolari si sono riuniti ad Assisi per un’assemblea nazionale formativa dal tema “Osare il perdono”



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza