Si è conclusa stamattina, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, la XXXVII Marcia francescana (vedi diario dei marciatori dell’Umbria: 1° giorno – 2° – 3° – 4° – 5° – 6° – Arrivo in Porziuncola).
La giornata di ieri ha visto i vari gruppi autogestirsi in varie attività. Quello di Umbria e Sardegna si è ritrovato nello spazio retrostante la Domus Pacis per quello che è stato l’ultimo passaggio: osare oltre…la vita. È il ritorno a casa, la marcia della vita.
Due sono i comandamenti – dice Gesù nel Vangelo – amare Dio con tutto il cuore, con tutte le forze, con tutta la mente e il prossimo come se stessi. Sono stati dati ai giovani i pilastri per ripartire nella quotidianità della relazione con Dio. Nel pomeriggio ogni gruppo ha condiviso l’esperienza della Marcia, la Celebrazione Eucaristica ha concluso il percorso: Uomini liberi e perdonati per liberare e perdonare.
La serata ha visto i giovani di tutte le marce vegliare in adorazione eucaristica davanti alla Porziuncola. Animata dai Frati Minori della Sicilia, e introdotta dal coordinatore fr. Antonino, la Veglia è stata un momento di sintesi del percorso fatto in questi giorni.
La mattinata di oggi, come dicevamo, ha salutato i marciatori, che dopo la Celebrazione Eucaristica, hanno ricevuto in piazza il mandato da parte del Vescovo.
Nella sua omelia il Vescovo ha ricordato ai giovani che “la Marcia dei cristiani è la vita e che ogni grande opera nella vita, inizia da cose piccole. Vi invito – ha detto – a non vergognarvi di ciò che in voi è piccolezza. Come Zaccheo che è andato oltre il suo essere basso, andate oltre il vostro vittimismo, fatalismo e narcisismo”.
“Tutti noi – ha ricordato il Vescovo – abbiamo bisogno di un albero, ovvero delle nostre fraternità, dei luoghi in cui viviamo la nostra esperienza di fede. Li incontriamo i fratelli che ci “alzano” e ci fanno il servizio di farci vedere Gesù. Vivete, costruite, arricchite e non sciupate – questo l’accorato appello – la fraternità, questo albero che in questi giorni vi ha accompagnato nel cammino”.
L’appello conclusivo è stato quello di essere, come Zaccheo, portatori della gioia che viene dall’essere amati e salvati. Siate portatori di gioia e di salvezza.
Giovani Marcia francescana Matteo Zuppi Perdono di Assisi Porziuncola SOG Un passo oltre
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morteEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies