ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La libertà dell’apertura al prossimo 31 Dic 2020

La Pace secondo san Francesco

Nei litigiosi comuni medievali sempre in guerra fra loro si parlava moltissimo di pace: ogni podestà entrando in carica, secondo la situazione politica, pronunciava un discorso in cui sottolineava la volontà di mantenere la pace o al contrario di portare guerra ai vicini.

Noi siamo abituati a considerare gli splendidi affreschi dipinti fra il 1338-39 da Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena come gli affreschi del Buono e Cattivo Governo, ma nel Medioevo erano noti come gli affreschi di Pace e Guerra. Tuttavia, se osserviamo la splendida figura della Pace biancovestita nell’affresco, con la testa cinta d’ulivo e un ramo d’ulivo in mano, vediamo subito che è una ben strana Pace perché riposa sopra un letto di armi e i piedi sono sopra uno scudo.

Nel Medioevo infatti, porgere l’ulivo aveva un altro significato rispetto al nostro: si dava l’ulivo come segno di sconfitta al nemico vinto. Dunque una pace armata, un ulivo simbolo di sconfitta.

Francesco d’Assisi, poco più che ventenne, partecipò alla disastrosa battaglia di Collestrada in cui gli assisani furono sconfitti dai perugini e trascorse quasi un anno nelle durissime prigioni di quella città. Ne uscì fortemente segnato. Nei lunghi anni che lo portarono alla conversione e poi durante la sua nuova vita di predicatore, si fece carico della terribile situazione politica del suo tempo e dimostrò ai suoi cittadini, attraverso la condotta sua e dei numerosi compagni che un’altra strada era possibile. La realtà assisana fu un laboratorio di meditazione per costruire un modello di comportamento che pacificamente si contrapponesse a quello in auge e che pacificamente lo scardinasse.

Una volta il vescovo di Assisi, Guido I, ebbe a dire a Francesco: «La vostra vita mi sembra dura e aspra, poiché non possedete nulla a questo mondo». Rispose il santo: «Messere, se avessimo dei beni, dovremmo disporre anche di armi per difenderci. È dalla ricchezza che provengono questioni e liti, e così viene impedito in molte maniere tanto l’amore di Dio quanto l’amore del prossimo. Per questo non vogliamo possedere alcun bene materiale a questo mondo». Francesco considerava le armi una tale sciagura da sconsigliare addirittura il possesso di ogni bene pur di non incorrere nel rischio di doversi armare. In una bellissima pagina del Sacro patto con Madonna Povertà, alla richiesta della bella dama di avere un coltello per il pranzo i frati rispondono: «Non abbiamo il fabbro che ci faccia spade». Praticando la radicale povertà evangelica non coltivano nemmeno un orticello, perché non vogliono possedere, così come rifiutano anche una piccola lama perché potrebbe trasformarsi in arma.

La pace di Francesco non si basava su un accordo politico, ma su un rivolgimento interiore, nel riconoscere i propri torti, aprirsi verso il prossimo. Quando il santo venne a sapere del grave dissidio fra il vescovo e il podestà aggiunse una strofa al Cantico di frate Sole: «Laudato si, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore e sostengono infirmitate e tribulatione. Beati quelli kel’l sosterrano en pace, ka da te, Altissimo, saranno coronati». Chiese al vescovo e al podestà e ai cittadini di radunarsi nello spiazzo interno del chiostro del palazzo episcopale e vi mandò i suoi frati a cantare il Cantico, completato dalla nuova strofa del perdono.

Al termine il podestà scoppiò in lacrime, poi si gettò ai piedi del vescovo dicendogli: «Per amore del Signore nostro Gesù Cristo e del suo servo Francesco, eccomi pronto a soddisfarvi del tutto, come a voi piacerà». A sua volta il vescovo riconobbe pubblicamente di essere portato all’ira, si accusò di mancanza di umiltà e chiese perdono. «E così i due si abbracciarono e baciarono con molta cordialità ed affetto». Questa era la pace di Francesco.



Cantico delle Creature Libertà Pace Perdono Perdono di Assisi San Francesco

Articoli correlati

17 Mag 2024

In cammino verso il Ben-Essere

A Umbertide, la seconda edizione della manifestazione: Sto coi frati e zappo l’orto. In cammino verso il Ben-Essere
29 Apr 2024

Un “invasione” di gioia

Ad Assisi più di mille ragazzi della Diocesi di Milano in pellegrinaggio sui passi di San Francesco e del Beato Carlo Acutis
24 Apr 2024

Chi ha creato tutto questo, era sicuramente innamorato

L’inaugurazione del progetto Assisi Terra Laudato Si’
23 Mar 2024

La Domenica delle Palme di Santa Chiara di Assisi

Abbracciare per amore di Cristo l’Altissima Povertà
11 Mar 2024

Verrà risolto l'enigma?

Diamo conto del trasferimento e dell'allestimento di due preziosissime opere del Museo Porziuncola migrate per una mostra a Perugia
04 Mar 2024

Cimabue ritorna

Parliamo del famoso San Francesco d’Assisi dipinto su tavola del Cimabue.
23 Mar 2024

La Domenica delle Palme di Santa Chiara di Assisi

Abbracciare per amore di Cristo l’Altissima Povertà Santa Chiara Monastero Clarisse