Tutti i primi documenti pontifici indirizzati a Francesco d’Assisi o ai frati Minori sono a firma di papa Onorio III, pontefice dal 1216 al 1227; e quindi a ragione si deve riconoscere che lui è il papa dell’Assisiate. Ma le fonti successive, comprese quelle agiografiche, imbrogliano le carte. E così a soli due anni dalla morte del santo Tommaso da Celano nel 1228 nella prima Vita pone in bocca a Innocenzo III quanto in realtà scrisse Onorio III per i frati inviati in Marocco. E così nella Basilica di San Francesco nel ciclo giottesco al momento della conferma della regola è raffigurato nuovamente Innocenzo III con in mano un cartiglio in cui è scritta la bolla Solet annuere con cui fu confermata la regola dei frati Minori il 29 novembre 1223 ma dal suo successore ossia Onorio III.
E anche i manoscritti che trasmettono la cosiddetta Regola non bollata - come quello del secolo XIV di Ognissanti custodito a Firenze - all’inizio dicono che è stata confermata da Innocenzo III ma poi all’interno citano la Cum secudum consilium del 1220, ossia di Onorio III essendo il predecessore morto già da quattro anni! E anche per la comunità di San Damiano guidata da madonna Chiara fu importante il pontificato di Onorio III il quale esercitava il suo ministero pontificio mediante tre cardinali legati molto influenti e in stretto legame tra loro: Ugolino in Centro Italia, Pelagio in Egitto alla quinta crociata e Guala in Europa del nord.
Purtroppo però gli studi su Onorio per vari motivi sono rimasti fermi e ora grazie a diverse iniziative viene meglio conosciuto e di conseguenza sono approfondite e rettificate diverse notizie inerenti sia frate Francesco d’Assisi che Chiara. Tra queste si segnala Da Cencio romano a Onorio III. Nuovi studi. Atti del seminario di ricerca (Roma, 15 maggio 2018), in Antonianum 94/3 (2019), pp. 517-672 (cfr. indice in http://www.antonianum.eu/it/edizioni/rivista/indici/2019 ).
Onorio III Pietro Messa Regola San Francesco Santa Chiara Studi
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore peruginoAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoIl Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.
-
19 Set 2023Il Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
-
29 Lug 2023L’indulgenza della santissima Madre di Dio
Esperienza mariana di Francesco in Porziuncola
-
14 Giu 2023Francesco
Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies