Continua, con la fatica ma nella gioia, il cammino dei giovani ormai vicini alla Porziuncola. I marciatori della XXXVIII Marcia Francescana dell’Umbria e Sardegna si “avviano decisamente” alla Porziuncola e lo stanno facendo preparandosi a ricevere il dono dell’indulgenza plenaria.
Abbiamo seguito il loro cammino, vi raccontiamo oggi il giorno di sosta a Montefalco.
Giorno 30 è stato quello del “nome proclamato”: guidati da At 3 è stato annunciato ai giovani l’amore di Dio che si è reso visibile nella croce di Cristo. L’amore ha la forma della croce che ne è anche l’unità di misura. Proprio la Croce i giovani sono stati chiamati ad adorare a lungo. Un tempo per sostare ai piedi dell’amore, un tempo di Veglia per ricevere da Dio un “nome nuovo”: figlio amato.
Ieri è stato il grande giorno della misericordia di Dio, resa visibile nel Ministero della riconciliazione al quale i giovani si sono preparati con la preghiera e il digiuno. Il nome nuovo ricevuto da Dio, per sempre è “perdonati” e con questa nuova identità ognuno è chiamato a vivere nella Chiesa: correzione fraterna, la preghiera comunitaria e il perdono dovranno essere vissuti in modo nuovo, come da chi sa di essere figlio della misericordia chiamato ad usare misericordia ai fratelli.
Dopo il momento della confessione individuale – al quale sono stati aiutati a prepararsi con l’esame di coscienza – tutti insieme, come comunità rinata dall’esperienza del perdono, hanno reso lode a Dio con la Celebrazione Eucaristica.
In serata, dopo la cena offerta dal Comune di Montefalco, grande festa in piazza con gli abitanti del suggestivo borgo umbro.
Oggi si riparte in vista di Spello…
Giovani Kerygma Marcia francescana Montefalco Perdono di Assisi Porziuncola SOG
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies