Dal 17 al 23 luglio, presso il convento S. Maria della Spineta a Fratta Todina, avrà luogo un corso di esercizi spirituali sui Misteri della Luce, guidato da Fr. Ezio Casella, ofm. Ci porremo in ascolto della Parola di Dio, in un clima di preghiera, per contemplare il volto di Cristo con il cuore di Maria sua Madre, così da rivedere le scelte della nostra vita in ordine alla conversione, a partire dai sacramenti dell’iniziazione cristiana che tutti abbiamo ricevuto in dono.
La Chiesa antica ha chiamato il Battesimo “photismos” – illuminazione. Oggi abbiamo la possibilità di illuminare le nostre città in modo così abbagliante che le stelle del cielo non sono più visibili. Così la nostra vita cristiana è spesso offuscata e poco visibile per cui ha bisogno di tornare, di tanto in tanto, alle sorgenti della vera gioia che riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù e “rimangono in lui” (cfr. Gv 15,4) “per essere liberati dal peccato, dal vuoto interiore, dall’isolamento” (papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii gaudium). A questo serve principalmente un corso di esercizi spirituali: a ricentrare la nostra vita in Cristo, luce del mondo, che parla a noi nel Vangelo.
Verranno offerte due meditazioni al giorno: al mattino e al pomeriggio, lasciando molto spazio alla riflessione e alla preghiera personale e curando con particolare attenzione la liturgia delle ore e la celebrazione dell’Eucaristia. Si tratta di due aspetti della vita liturgica strettamente collegati tra loro: la liturgia delle ore, infatti, estende alle diverse ore del giorno le prerogative del mistero eucaristico, “centro e culmine di tutta la vita della comunità cristiana”. Concluderemo il corso di esercizi con un’approfondita meditazione sulla preghiera del Signore, il Padre nostro, come «storia eucaristica della Santa Trinità», a partire dalla lettura dell’icona della Trinità di A. Rublëv.
In definitiva possiamo assumere come programma del nostro corso di esercizi quanto scriveva Giovanni Paolo II nella lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae del 16 ottobre 2002: «Fissare gli occhi sul volto di Cristo, riconoscerne il mistero nel cammino ordinario e doloroso della sua umanità, fino a coglierne il fulgore divino definitivamente manifestato nel Risorto glorificato alla destra del Padre».
Convento Santa Maria della Spineta
Via Clausura, 15 - 06054 Fratta Todina (PG)
Telefono e Fax: 075.8745032
Cell: 324.9048821
spineta@assisiofm.it
Esercizi spirituali Liturgia Luce Rosario Spineta
Articoli correlati
L’eccellenza della musica sacra: fr. Matteo Ferraldeschi e la Corale Porziuncola
Il Maestro fr. Matteo Ferraldeschi e la Corale Porziuncola raccontati nel giorno di Santa Cecilia patrona della musicaAd Assisi il Ritiro Nazionale di sacerdoti, diaconi e religiosi promosso dal Rinnovamento nello Spirito
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”: gli esercizi spirituali del RnS guidati da Padre Ernesto Della CorteA Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De LazzariPortiamo insieme al Padre il nostro desiderio di pace
Nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola la recita del Rosario per la pace a un anno dall’inizio delle ostilità in Terra SantaA Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
-
18 Mar 2025Così abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
-
18 Mar 2025A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
-
13 Mar 2025Con San Salvatore, pellegrini di speranza
A Quartu Sant'Elena si è concluso il pellegrinaggio delle reliquie di San Salvatore di Horta
-
11 Mar 2025I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici
Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies