Il 23 ottobre 2017 si è tenuta, presso la Pontificia Università Antonianum, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2017-2018.
Due i momenti principali della giornata.
Il primo, è avvenuto nell’Aula Magna dell’Università. Dopo la lettura dei decreti di nomina del Rettore e del Vice Rettore e la Professione di fede, il Rettore Magnifico, Sr. Mary Melone SFA, ha tenuto la Relazione sull’Anno Accademico 2017-2018. A seguire: c’è stato conferimento dei premi “Studente dell’anno” per l’Anno Accademico passato. Il primo momento si è concluso con il saluto ai presenti di Fr. Cesare Vaiani, Segretario Generale per la Formazione e gli Studi dell’Ordine dei Frati Minori.
Il secondo momento è stato la celebrazione eucaristica nella Basilica Sant’Antonio in Laterano, partecipata da Professori e Studenti e presieduta da p. Julio César Bunader, Vicario Generale dell’Ordine dei Frati Minori e Vice Gran Cancelliere dell’Università.
Comunichiamo, inoltre, che è online il sito della Fraternità “Beato Gabriele Allegra OFM”, all’indirizzo www.allegraroma.it.
La Fraternità è parte del Collegio Internazionale “Sant’Antonio”, in via Merulana, 124 a Roma, ed è composta da 79 frati studenti professi solenni, provenienti da 42 tra province e custodie dell’Ordine dei Frati Minori, per un totale di 32 nazioni. La Fraternità esprime così quella internazionalità, interculturalità e interprovincialità propria dell’Ordine dei Frati Minori, nell’ambito di un devoto e fedele adempimento della missione dello studio, inteso come un bene da condividere con i fratelli, per rispondere alle necessità del mondo, della Chiesa e dell’intero Ordine.
Il Beato Gabriele M. Allegra, dal quale prende il nome la nostra Fraternità, è stato un Frate Minore missionario ma anche un uomo di cultura. Fondò lo Studio Biblico di Hong Kong e fu il primo traduttore della Bibbia in lingua cinese.
Cesare Vaiani Gabriele Allegra Julio César Bunader Mary Melone PUA Studenti Web
Articoli correlati
Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoMadre Terra Sorelle Stelle
Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad AmeliaComunità energetiche e profezia
Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17Festa dell’Università e del Gran Cancelliere
Alla Pontifica Università Antonianum nei giorni 17-18 gennaioUn Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra
Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
-
23 Nov 2023Ad Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
-
08 Nov 2023Ti benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
-
03 Nov 2023San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies