ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Istituti secolari: storie di passione e profezia 25 Ott 2017

Oltre e in mezzo

Il 28 e 29 ottobre p.v. a Roma, presso l’Istituto Patristico Augustinianum, avrà luogo il Convegno organizzato dalla Conferenza Italiana degli Istituti Secolari (CIIS) e patrocinato dalla CIVCSVA: “Oltre e in mezzo. Istituti secolari: storie di passione e profezia per Dio e per il mondo”.

Ha scritto José Rodríguez Carballo, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, annunciando il Convegno: «Partendo da una lettura della situazione culturale, politica, sociale ed ecclesiale della realtà italiana, fatta attraverso le competenze e le esperienze di membri di Istituti secolari, il convegno mira a presentare quale risposta profetica può oggi offrire la consacrazione secolare. Intende inoltre individuare quali sono le priorità formative di quanti sono impegnati in una sequela Christi che li chiama “a rimanere” nel mondo non come frutto di una scelta personale, ma come risposta ad una specifica chiamata; a guardare al mondo come realtà teologica, nella quale si intrecciano dimensione storica e dimensione escatologica».

Un’occasione di formazione e di promozione di questa particolare vocazione, un invito rivolto a tutti: ai membri degli Istituti Secolari, a quanti svolgono un servizio nei Centri di pastorale vocazionale, nei Seminari e ai Vicari episcopali per la Vita consacrata.

«Mi aspetto - ha detto Marisa Parato, Presidente della CIIS - che il Convegno sia occasione per una maggiore consapevolezza della preziosità della consacrazione secolare oggi nel contesto della Chiesa e della società; per un più incisivo rilancio degli Istituti Secolari di fronte alle sfide e alle urgenze attuali; per individuare percorsi di formazione per i membri per essere profeti autentici di novità cristiana».



Convegno José Rodríguez Carballo Marisa Parato Passione Profezia Vita Consacrata

Articoli correlati

30 Mag 2023

Evangelizzare con l’arte

Giornata regionale della Vita consacrata a Collevalenza
03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
03 Ott 2022

La pace vero frutto dell’incontro

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2022

Anche noi ti chiediamo: “Insegnaci a pregare”

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
01 Ott 2022

L’incontro con sé stessi primo passo per una vera rinascita

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
23 Mag 2022

Sognare insieme: sinodalità e accoglienza

I consacrati dell’Umbria si incontrano al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino



  • 01 Set 2023

    Il Tempo del Creato

    Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato