Martedì 15 maggio 2018, dalle 10:30 alle 18:00, si terrà presso l’aula San Bernardino dell’Auditorium Antonianum il seminario Nuovi studi su Onorio III (1216-1227), organizzato dalla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum in collaborazione con l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.
Nel corso dell’iniziativa, moderata dal prof. Fortunato Iozzelli, dopo i saluti del Preside della Scuola, prof. Marco Guida, interverranno:
- al mattino, Dario Internullo, Per un profilo storico-culturale della città di Roma tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, Eva Ponzi e Filippo Sedda, Codici, monumenti, immagini al tempo di Cencio/Onorio III, Guido Cariboni, Onorio III e i Cistercensi;
- al pomeriggio, Annarita De Prosperis, La cancelleria di Onorio III: spunti dalle lettere apostoliche ai nuovi Ordini, e Attilio Bartoli Langeli, Il privilegio di Onorio III per i frati Predicatori.
Seguirà una tavola rotonda animata da Antonio Rigon, Maria Pia Alberzoni, Raimondo Michetti e Viliam Stefan Doci.
Annarita De Prosperis Antonio Rigon Attilio Bartoli Langeli Eva Ponzi Filippo Sedda Marco Guida Maria Pia Alberzoni Onorio III PUA
Articoli correlati
24 Nov 2023
800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
24 Ago 2022
Madre Terra Sorelle Stelle
Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Amelia
24 Mag 2022
Comunità energetiche e profezia
Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17
21 Gen 2022
Festa dell’Università e del Gran Cancelliere
Alla Pontifica Università Antonianum nei giorni 17-18 gennaio
20 Ott 2020
Inaugurazione anno accademico della Pontificia Università Antonianum
Mercoledì 21 ottobre, ore 9.30
14 Ott 2020
Frater Franciscus. Storia e attualità
48° Convegno internazionale di studi francescani, Assisi 15-17 ottobre 2020
09 Nov 2023
“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”
Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri
-
16 Ott 2023Innocenzo IV e gli ordini mendicanti
51^ edizione dell’annuale Convegno della Società Internazionale Studi francescani
-
22 Set 2023Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
-
19 Set 2023Il Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
-
29 Lug 2023L’indulgenza della santissima Madre di Dio
Esperienza mariana di Francesco in Porziuncola
Vola con lo spirito dinanzi al tabernacolo, quando non ci puoi andare col corpo, e là abbraccia il Diletto delle anime meglio che se ti fosse dato di riceverlo sacramentalmente.San Pio da Pietrelcina

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Sant’Antonio - TERNI
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
© 2018 PROVINCIA SERAFICA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI DEI FRATI MINORI DELL’UMBRIA - Cod.Fis. 00160170544
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies