ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ad Assisi, 31 agosto-1 settembre 24 Ago 2018

Preghiera Ecumenica per il Creato

Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima e il Comitato direttivo di Tempo del Creato (composto da World Council of Churches, Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, Lausanne/World Evangelical Alliance Creation Care Network (LWCCN), Anglican Communion Environmental Network, Act Alliance, Lutheran World Federation, Christian Aid) invitano a partecipare al primo incontro di preghiera ecumenico congiunto per il Creato che si terrà ad Assisi in occasione della Giornata mondiale di preghiera per il Creato e dell’apertura del Tempo del Creato.

L’incontro di preghiera ecumenico per il Creato 2018 (qui il programma) sarà realizzato congiuntamente con i partner locali: la Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, la Diocesi di Gubbio, il Sacro Convento di Assisi e l’Istituto Serafico. La preghiera inizierà venerdì 31 agosto alle ore 17.00 e si concluderà sabato 1 settembre alle ore 11 con la Dichiarazione Ecumenica Congiunta sul Sagrato della Basilica di San Francesco d’Assisi.

Alla luce del tema di quest’anno del Tempo del Creato “Camminare insieme”, l’incontro di preghiera ecumenico costituirà anche l’avvio del pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco” da Assisi a Gubbio, giunto al 10° Anniversario, attraverso cui lo “Spirito di Francesco” giungerà in pellegrinaggio fino in Polonia, in vista dell’importante Conferenza internazionale sul clima COP 24, appuntamento internazionale cruciale per la reale implementazione dell’Accordo di Parigi.

Per sottolineare ulteriormente la chiamata all’unità tra le diverse confessioni cristiane alla luce dell’attuale crisi ecologica, il 1 settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato, verrà rilasciata una Dichiarazione Ecumenica congiunta sul creato invitando tutti i cristiani e gli uomini di buona fede a celebrare il Tempo del Creato e ad agire coraggiosamente per il clima.

Al termine della preghiera ecumenica il proseguimento del pellegrinaggio dalla Basilica di San Francesco d’Assisi sarà un momento simbolico molto importante. La sua partecipazione ai primi passi del pellegrinaggio sarà molto significativa. I pellegrini proseguiranno poi nel loro cammino verso Gubbio.

Leggi la Lettera di invito all’evento oppure visita il sito “Il Tempo del Creato”.



Basilica di San Francesco Creato Ecologia Ecumenismo Gubbio Preghiera Protomonastero

Articoli correlati

19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
01 Set 2023

Il Tempo del Creato

Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato
10 Ago 2023

La preghiera di domanda secondo sant'Agostino

Che cosa chiedere a Dio?
27 Lug 2023

Padre Nostro “E fà che non cadiamo in tentazione, ma liberaci dal male”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.
22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre