ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

I detti

Le vive parole del terzo compagno di san Francesco

La seconda chiamata di frate Francesco d’Assisi

La risposta del santo alla “grande tentazione”

Le Istruzioni al discepolo

Presentazione del libro, a Terni

Non si poteva proprio fare a meno della Porziuncola

Una chiesa titolare per erigere l’Ordine dei Frati Minori

La vita e i miracoli di santa Rosa

Un’edizione critica da manoscritto originale

Umili per grazia come il Signore lo è per natura

Francesco Spinelli e il Santo d’Assisi

Miracoli di San Francesco sul modello evangelico

L’acqua cambiata in vino allo Speco di Narni

R come Regola di santa Chiara

La prima Regola per donne scritte da una donna

Corpo ed eternità in san Bonaventura

L’inscindibile unità tra anima e corpo

Il sultano e Francesco d’Assisi

L’incontro tra Malik al Kamil e il Santo

Alla scoperta di Luca Pacioli

Scienziato francescano, matematico, maestro di contabilità

Stare bene al mondo

L’arte di essere felici secondo san Bonaventura

Teologi non di professione, ma per missione

Papa Francesco e Raimondo Lullo

La Cappella del Transito

Da Domus Comunis a Infermeria dove è morto san Francesco

La paura dello straniero e Francesco d’Assisi

Accolta e superata nella misericordia

Q come questioni sociali

La visione sociale di san Francesco e le sue profonde radici nel Vangelo

Coniugare il buono con il bello

Nella sapienza dei santi come la beata Maria Cristina di Savoia

Raptus ad mensam

Il muro tracciato di rosso racconta un episodio della vita di san Francesco

1257-1274: San Bonaventura Ministro generale

Il mandato più lungo della storia francescana

La donna che vide

L’estasi di S. Angela da Foligno alla Porziuncola


299 articoli totali