ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature

Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica

Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.

Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco

Un centenario nei centenari francescani

Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco

Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema

800 anni dalla Bolla “Quia Populares” di Onorio III

Un legame antico e sempre attuale con la Santa Madre Chiesa Romana

Duns Scoto, francescano dei Frati Minori e “Dottore dell’Immacolata” - raccontato da fr. Salvatore Cirami

L'8 novembre si fa memoria liturgica del Beato Duns Scoto, appartenente all'Ordine francescano

La Domenica delle Palme di Santa Chiara di Assisi

Abbracciare per amore di Cristo l’Altissima Povertà

Missione al popolo dei Frati Minori ad Ercolano

Come Francesco, annunciare oggi il Risorto vicini alla povera gente

Il carisma francescano a Fratta dal Medioevo a oggi

Sei appuntamenti dedicati alla figura di San Francesco di Assisi

Gesù è la luce che è venuta per tutti

Mons.Vito Piccinonna vescovo di Rieti, ha chiuso il centenario degli 800 anni del presepio di Greccio

“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”

Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri

Innocenzo IV e gli ordini mendicanti

51^ edizione dell’annuale Convegno della Società Internazionale Studi francescani

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli

L’indulgenza della santissima Madre di Dio

Esperienza mariana di Francesco in Porziuncola

Frutti maturi in terra di Mongolia

L'affascinante impresa di Giovanni da Montecorvino

Francesco

Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano

Una nuova missione verso l’estremo Oriente

Frate Guglielmo di Rubruc di Rino Bartolini

Il “Triduo Pasquale” di San Francesco d’Assisi

Negli eventi di San Damiano


300 articoli totali