ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Laudato si'







News

Corso Animatori Laudato Si’ 2023

Per rispondere al grido della terra e dei poveri

Madre Terra Sorelle Stelle

Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Amelia

“Ascolta la voce del creato”

Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1 settembre 2022)

Comunità energetiche e profezia

Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17

Festival dei Borghi Stellari

Dal 9 al 12 settembre ad Amelia

Camminare in una vita nuova

16a Giornata per la Custodia del Creato

Corso Sorella Economia

Alla Domus Pacis, 10-12 settembre 2021

In cammino verso la Settimana Sociale dei cattolici italiani

Articolo di Giuseppe Notarstefano

Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro

49° Settimana Sociale dei cattolici italiani

I Francescani si uniscono alla Settimana Laudato Si’ del Vaticano

Il 23 maggio evento conclusivo in diretta da San Damiano

La Terra è nostra “madre”

51a Giornata Mondiale della Terra

Il riposo come via di riconciliazione

Ultima meditazione dell'itinerario di preghiera “Laudato sì”

La contemplazione del Poverello

San Francesco canta la bellezza delle creature quando non è più in grado di vederne nessuna

L'impronta trinitaria del creato

Ogni creatura porta in sé una struttura propriamente trinitaria

La cura della casa comune

Una responsabilità che ci rende padri

L'autentica ecologia umana secondo San Giovanni Paolo II

Consapevoli di aver ricevuto tutto da Dio

Il valore dell'ascesi

Vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa

La contemplazione riconosce Dio nelle altre creature

San Bonaventura e San Giovanni della Croce ci indicano un'altra tappa della conversione

Una conversione eucaristica

Unito al Figlio incarnato tutto il cosmo rende grazie a Dio

Papa Francesco e San Benedetto da Norcia

L’intreccio tra raccoglimento e lavoro ci rende più capaci di cura e di rispetto verso l’ambiente


24 articoli totali